Oggi Villa Giuseppe Bernabei è utilizzata come location per ricevimenti, matrimoni, eventi, serate di gala e di beneficenza.
Ma un tempo cosa era?
Ma soprattutto chi la fondò, dando l'anima a questa Villa ed a questo luogo, che nella sua infinita bellezza ed eleganza ha sempre in qualche modo caratterizzato i Castelli Romani per la sua particolare e ricercata costruzione?
La location per matrimoni e cerimonie Villa Giuseppe Bernabei fu costruita all' inizio degli anni venti dal signor Giuseppe Bernabei da cui prende il nome.
Fu edificata ispirandosi allo stile delle ville Toscane di cui il signor Giuseppe era un ammiratore, per la loro eleganza e semplicità.
La location sorgeva nel contesto di una azienda agricola, per cui era circondata da casali rurali destinati all’abitazione dei contadini lavoratori dell’azienda.
L’azienda si interessava di viticoltura e vinificazione per cui vi erano periodi di attività intensiva sia per le lavorazioni del terreno che per le manualità vinificatorie.
La Villa per matrimoni e cerimonie Giuseppe Bernabei, nei suoi anni di storia fu protagonista indiretta di molti avvenimenti.
Ad esempio nel secondo conflitto mondiale le truppe tedesche sequestrarono la Villa alla famiglia Bernabei e la trasformarono in un comando militare, mentre gli edifici adiacenti furono adibiti ad ospedali per i loro feriti.
In una sala interna fu allestito un teatro per lo svago dei militari di stanza nel comando. In quell'occasione i militari tedeschi ordinarono lo sgombro immediato della residenza, e nello spazio di due ore la famiglia fu costretta a lasciare la propria abitazione, malgrado la presenza della vecchia nonna paralizzata e gravemente invalida. L'occupazione durò diversi mesi, e si protrasse fino allo sbarco delle truppe anglo americane ad Anzio, e alla conseguente loro avanzata in direzione di Roma.
Leggi tutta LA STORIA DELLA VILLA DA QUANDO FU FONDATA SINO AI NOSTRI GIORNI